Costruito per volere del podestà veneto Giovanni Moro il 20 aprile 1525, è stato oggetto di numerosi restauri durante il XX secolo, in particolar modo negli anni del secondo dopoguerra. Nella facciata che dà su Piazza Duomo spiccano gli stemmi marmorei dedicati ai vari podestà che hanno vissuto a Crema: Vincenzo Gritti, i due omonimi Giovanni Zen, Giorgio Zorzi, Antonio Da Ponte e Federico Cavalli.