La città del tricolore
Città del tricolore e una delle patrie del Parmigiano Reggiano, Reggio emilia conserva tuttavia un patrimonio artistico notevole che spazia dal periodo romano a quello medievale passando per il rinascimento col Santuario della Beata Vergine della Ghiara, tempio per autonomasia del classicismo emiliano con opere di Guercino, Ludovico Carracci e Carlo Bononi, giusto per citarne alcune.
Su Piazza Prampolini si affacciano i più illustri monumenti della città: il Comune, con la sala consigliare dove è nata la bandiera italiana, la torre del Bordello, il palazzo del Podestà e il Duomo con annesso battistero. Poco distante la basilica del patrono San Prospero con lo straordinario giudizio finale di Camillo Procaccini.