Faustino Rodi e l'architettura neoclassica a Cremona


Una passeggiata architettonica attraverso alcune delle più importanti opere neoclassiche della città di Cremona raccontandone storia e curiosità.
Dalle facciate riformate dei palazzi nobiliari di corso Matteotti, alla costruzione di palazzo Vescovile, ripercorrendo la storia dei committenti e dei progettisti. I protagonisti saranno principalmente Faustino Rodi e Luigi Voghera, ma anche altri maestri del neoclassico che hanno lasciato un segno nella nostra città.
Stavolta guiderà la passeggiata, assieme a una guida abilitata, l'architetto Davide Bruneri studioso e appassionato della storia dell'architettura cremonese.