Una passeggiata con l'architetto Davide Bruneri dedicata al secolo XX, che è sicuramente il periodo più complesso per la storia urbanistica italiana e della città di Cremona. I nuovi Piani Regolatori, le due Guerre Mondiali, la corsa alla ricostruzione post bellica e il boom economico segnano la conformazione dell'abitato. Cambiamenti, innovazioni tecnologiche e nuovi materiali di costruzione vedono un susseguirsi di stili architettonici molto differenti fra loro anche se separati da pochi anni gli uni dagli altri. Il Novecento è anche il secolo delle prime carte del Restauro, della nascita delle Soprintendenze e della consapevolezza comune della salvaguardia del nostro passato indipendentemente dal suo valore estetico.